Eldo Di Lazzaro (1902-1968) è stato un autore
prolifico e fortunato. Gran parte di quello che ha prodotto non coincide con
i miei gusti musicali [1]; anzi, per stile e contenuti, rappresenta quel
mistificante folklorismo edulcorato che ho tentato di contrastare negli
ultimi trenta anni.
Trivento, nei giorni scorsi, ha dedicato un
festival a Di Lazzaro. Per tale motivo, questo settimanale – nonostante la
mia iniziale riluttanza – mi ha convinto a stilare un elenco (ancorché non
esaustivo) delle sue composizioni.
* * *
Addio jazz-band,
canzone fox trot, testo C. Bruno, Milano, Melody, 1933 / Ai nostri
monti..., valzer popolare, dal film Il diavolo in convento,
Milano, Emi, 1950 /
Allegro yankee, canzone fox trot, testo C. Bruno, musica E. Di Lazzaro,
Milano, Bixio, 1932 / Amore, amore, serenata tango, versi e
musica E. Di Lazzaro, Milano, Melody, 1934 / Ancora... un valzer,
di E. Di Lazzaro, Milano, Aromando, 1933 / Autunno senza fronne,
canzone romanesca, testo U. Bertini, musica E. Di Lazzaro, Milano,
Melody, 1935 / Bella Ungheria, canzone fox trot, Milano,
Suvini-Zerboni, 1936 / Bolerita, tango, musica E. Di Lazzaro,
testo G.A. Marolla, Milano, Di Lazzaro, 1939 / Campane, tango,
musica E. Di Lazzaro, testo B. Cherubini, Milano, Bixio, 1931 /
Canzone bugiarda, one step, musica E. Di Lazzaro, testo P. Mendes,
Milano, Monzino e figli, 1925 / Carovana d’amore, canzone
tango, testo U. Bertini, musica E. Di Lazzaro, Milano, Melody, 1938 /
Cavallino corri e va, canzone caratteristica dal film Miliardi che
follia, musica E. Di Lazzaro, testo C. Bruno, Milano, Di Lazzaro, 1942
/ Chitarra muta, canzone tango, Milano, Melody, 1933 /
Chitarra romana, canzone tango, testo C. Bruno e E. Di Lazzaro,
musica E. Di Lazzaro, Milano, Melody, 1935 / Come le foglie,
canzone tango, testo A. Lao, musica E. Di Lazzaro, Milano, , Melody, 1934
/ Donna Gelsomina, canzone grottesca, musica E. Di Lazzaro, testo
Dole e comp, Milano, Di Lazzaro, 1939 / Fortunato, canzone fox
trot, testo B. Cherubini, Milano, Bixio, 1932 / Giacinta,
mazurka paesana, testo e musica E. Di Lazzaro, Milano, Suvini-Zerboni, 1938
/ Guitarrera, canzone tango, testo E. Frati, musica E. Di
Lazzaro, Milano, Melody, 1938 / Ho sognato la pace, canzone
tango, testo A. Mari, musica E. Di Lazzaro, Milano, Di Lazzaro, 1940 /
Il passerotto, canzone popolare, di E. Di Lazzaro e D.
Valentini, Milano, Di Lazzaro, 1953 / Incontro con Schubert,
ritmo lento, musica E. Di Lazzaro, testo A. Mari e E. Di Lazzaro, Milano, Di
Lazzaro, 1943 / Io ti porto nel mio cuore, moderato, musica E.
Di Lazzaro, testo G. Testoni, Milano, Di Lazzaro, 1957 / L’ultimo
bacio, canzone valzer, testo A. Lao, musica E. Di Lazzaro, Milano,
Melody, 1934 / La campana dei caduti, marcia inno, testo P.
Mendes, Milano, Monzino e figli, 1925 / La campana dei caduti,
testo P. Mendes, Milano, Monzino e figli, 1930 / La leggenda della
ninfa, gondoliera hesitation, Milano-Firenze, Aromando-Mignani, 1926
/ La mogliera, tamburrata a samba, musica E. Di Lazzaro, testo C.
Da Vinci e E. Di Lazzaro, Milano, Di Lazzaro, 1952 / La piccinina,
canzone popolare, testo M. Panzeri, musica E. Di Lazzaro, Milano, Melody,
1939 / La romanina, canzone valzer, testo R. Micheli, musica
E. Di Lazzaro, Milano, Melody, 1937 / La trasteverina moderna,
ritmo moderato, testo A. Mari, musica E. Di Lazzaro, Milano, Di Lazzaro,
1941 / La vispa marchesa, testo Marf, musica E. Di Lazzaro,
Milano, Melody, 1937 / Mara, fiore del sud, idillio siciliano,
slow fox, testo G. Di Napoli, musica E. Di Lazzaro, Milano, Melody, 1934
/ Mister King, musica E. Di Lazzaro, testo R. De Angelis, Milano
1924 / Mon cheri, biberon, testo C. Bruno, Milano,
Melody, 1933 / Musiche per il film Biraghin, regia C. Gallone,
1946 / Musiche per il film I due orfanelli, regia M. Mattioli,
1947 / Musiche per il film Miliardi che follia, regia G.
Brignone, 1942 / Musiche per il film Piccola santa, 1954 /
Musiche per il film L’innocente Casimiro, regia C. Campogalliani,
1945 / Musiche per il film Il diavolo in collegio, regia J.
Boyer, 1943 / Musiche per il film Incontri di notte, regia N.
Malasomma, 1942 / Musiche per il film Ore 9 lezione di chimica,
regia M. Mattioli, 1941 / Musiche per il film La canzone rubata,
regia M. Neufeld, 1941 / Musiche per il film Scampolo, regia
N. Malasomma, 1941 / Musiche per il film La zia smemorata,
regia L. Vajda, 1941 /
Musiche per il film Cento lettere d’amore,
regia M. Neufeld, 1940 / Musiche per il film È sbarcato un
marinaio, regia P. Ballerini, 1940 / Natale, canzone
tango, Milano, Melody, 1933 / Ninna nanna della felicità,
canzone beguine, musica E. Di Lazzaro, testo E. Bonagura, Milano,
Emi, 1951 /
Nostalgico violino, serenata tango, Torino, Pittaluga, 1933 /
Oh jazz! one step, Milano-Firenze, Aromando-Mignani, 1928 /
Passione, canzone valzer lento, dal film È sbarcato un marinaio,
musica E. Di Lazzaro, testo A. Mari, Milano, Di Lazzaro, 1940 /
Pastorella abruzzese, canzone popolare, dal film La zia smemorata,
testo C. Bruno, musica E. Di Lazzaro, Milano, Di Lazzaro, 1940 /
Per le vie di Roma, ritmo moderato, musica E. Di Lazzaro, testo C.
Bruno, Milano, Emi, 1940 /
Piccola Mimì, ritmo lento dal film Miliardi che follia, testo
Dole, musica E. Di Lazzaro, Milano, Di Lazzaro, 1942 / Piccola
santa, canzone tango, musica E. Di Lazzaro, testo A. Mari, Milano, Di
Lazzaro, 1941 / Quando canta il campanile, canzone slow fox,
testo N. Rastelli, musica E. Di Lazzaro, Milano,
Emi, 1937 / Quando i
soldati cantano, marcia popolare, testo C. Bruno, musica E. Di Lazzaro,
Milano, Emi, 1941 /
Reginella campagnola, canzone caratteristica, testo E. Di Lazzaro e C.
Bruno, musica E. Di Lazzaro, Milano,
Emi,1939 / Ricciolina, canzone tango, musica E. Di
Lazzaro, testo E. Frati, Milano, Suvini Zerboni, 1939 / Ricordate
i miei motivi?, fantasia di canzoni popolari, Milano, Messaggerie
Musicali, 1941 / Rimorso, serenata hesitation, testo E. Frati,
Milano-Firenze, Aromando-Mignani, 1927 / Ritorna bambina,
tango, musica E. Di Lazzaro, testo P. Mendes, Milano, Monzino e figli, 1930
/ Rosabella del Molise, canzone popolare, testo E. Di Lazzaro e
Gianipa, musica E. Di Lazzaro, Milano, Di Lazzaro,
Emi, 1942 / Rumba
dei fiori, versi e musica E. Di Lazzaro, Milano, Melody, 1933 /
Rumba di Maggio, stornellata rumba, testo G. Di Napoli,
Milano, Curci, 1933 / Sbarazzina, valzer popolare, testo E.
Frati e C. Bruno, musica E. Di Lazzaro, Milano,
Emi, 1938 / Se un
figlio avrò, comico blues, adattamento ritmico di G. Di Napoli,
Milano-Firenze, Aromando-Mignani, [1926?] / Sei come un sogno,
canzone
valzer, testo C. Bruno, Milano, Melody, 1933 / Sei troppo bambina,
canzone slow fox, testo G.A. Marolla, musica E. Di Lazzaro, Milano, Melody,
1939 / Serenatella appassionata, dal film La zia smemorata,
testo A. Mari, musica E. Di Lazzaro, Milano, Di Lazzaro, 1940 /
Siciliana Bruna,
testo C. Bruno, musica E. Di Lazzaro, Milano, Di Lazzaro, 1939 /
Signorina dell’università, canzone popolare, testo C. Bruno, musica
E. Di Lazzaro, Milano, Di Lazzaro, 1940 / Son felice se canto,
canzone tango, dal film Cento lettere d’amore, testo C. Bruno, musica
E. Di Lazzaro, Milano, Emi,
1940 / Sperduti nella folla, canzone slow fox, testo A.
Rastelli, musica E. Di Lazzaro, Milano, Suvini-Zerboni, 1937 /
Spiagge, canzone fox trot, testo E. Di Lazzaro, musica P. Rizza, Milano,
Melody, 1934 / Spiagge, canzone fox trot, testo E. Di Lazzaro,
musica P. Rizza, Milano, Melody, 1934 / Sul lago Tana, canzone
tango slow, versi e musica E. Di Lazzaro, Milano, Melody, 1936 /
Tango Appassionato, testo B. Cherubini, musica E. Di Lazzaro, Milano,
Bixio / Tango d’amore, versi e musica E. Di Lazzaro, Milano,
Melody, 1936 / Tango dell’odio, testo B. Cherubini, Milano,
Bixio, 1932 / Tango delle gondole, musica E. Di Lazzaro, testo
C. Bruno, Milano, Melody, 1936 / Tango delle stelle, E. Di
Lazzaro e G. Moscato, Milano, Bixio, [1931?] / The Woodpecker Song,
versione americana di Reginella Campagnola, testo H. Adamson, Robbins Music
Corp., 1939 / Ti bacerò stasera con la luna, fox serenata, di
E. Di Lazzaro, Milano, Di Lazzaro, 1940 / Tirolesi a Roma, fox
trot allegro, musica E. Di Lazzaro, testo B. Cherubini, Milano, Di Lazzaro,
1954 / Un po’ di fumo, canzone tango di E. Di Lazzaro, testo
Miral, Milano, Melody, 1933 / Una carezza, un bacio e una
parola, canzone slow, dal film È sbarcato un marinaio, musica E.
Di Lazzaro, testo A. Mari, Milano, Di Lazzaro, 1940 / Valzer
andaluso, musica E. Di Lazzaro, testo G.A. Marolla e E. Di Lazzaro,
Milano, Melody, 1939 / Valzer della domenica, testo C. Bruno,
musica E. Di Lazzaro, Milano, Emi,
1937 / Valzer della fisarmonica, musica E. Di Lazzaro, testo
C. Bruno, Milano, Melody, 1936 / Valzer della fortuna, canzone
popolare, dal film È sbarcato un marinaio, musica E. Di
Lazzaro, testo A. Mari, Milano, Di Lazzaro, 1940 / Vieni a
Washington, fox one step, Milano, Bixio, 1929 / Viva la
cucaracha, testo L. Ramo, musica E. Di Lazzaro, Milano, Melody, 1935
/ William, black bottom, musica E. Di Lazzaro, Milano, Bixio,
1929 / Zuena (idillio negro), canzone slow fox, musica E. Di
Lazzaro, testo C. Bruno, Milano, Melody, 1933.
[1] Il mio pensiero su Eldo Di Lazzaro
l’ho esternato di recente sulla stampa locale. Si vedano le dichiarazioni
rilasciate ai quotidiani Primo Piano Molise, anno VIII, n. 231, 23
agosto 2007, p. 10, e Nuovo oggi Molise, anno XII, n. 231, 23 agosto
2007, p. 5.